
5 buoni motivi per affidarti ad un social media coach
Poco tempo fa ho pubblicato un questionario dal titolo “Cosa cerchi in un social media coach?”. Il mio obiettivo era quello di conoscere a fondo i bisogni delle aziende e dei liberi professionisti quando si parla di social media marketing.
Mi hanno risposto in 43 e leggendo i risultati mi è subito saltato all’occhio che alla domanda: “Ti affideresti ad un social media coach per essere supportato nella gestione dei tuoi canali?”, il 90% delle persone ha risposto SÌ.
Se sei in quel 10% di persone che ha ancora qualche dubbio, voglio elencarti 5 buoni motivi per i quali è bene affidarsi ad un professionista di social media marketing.
1. Soluzioni su misura che fanno risparmiare tempo
Se deciderai di affidarti a un social media coach, avrai di fronte a te una persona che ha studiato la materia e che continua ad aggiornarsi costantemente. Una persona in grado di analizzare con la lente di ingrandimento la tua situazione e i tuoi canali per proporti un percorso di cambiamento su misura.
Non esiste la soluzione giusta per tutti, esiste la soluzione giusta per te.
Avere dalla tua un professionista che ti propone solo quello che va bene per te, ti aiuterà a risparmiare tantissimo tempo.
2. Puoi concentrarti su altri aspetti del tuo business
Non ti piacerebbe poterti dedicare a quello che ti appassiona realmente del tuo business, lasciando che qualcuno faccia il “lavoro sporco” per te?
Magari il mondo dei social media non ti ha mai appassionato veramente e trovi noioso dover pubblicare per forza qualcosa. Hai ragione! L’attività di social media è un lavoro piuttosto complesso e che si evolve molto rapidamente e se non hai passione per questa materia non è facile per niente stare sempre al passo e capirne i meccanismi.
Avere a disposizione un consulente, come dicevamo prima, ti aiuta a risparmiare un sacco di tempo.
Così mentre il consulente studia e si aggiorna per te, tu puoi dedicarti ad altri aspetti e cose importanti per la tua attività.
3. Dritto verso l’obiettivo
Collaborare con un social media coach ti permette di avere qualcuno al tuo fianco che ti accompagna verso i tuoi obiettivi di business.
Il social media marketing, per quanto a volte possa sembrare semplice, non è un’attività che va improvvisata. Anzi, per funzionare ed essere efficace vanno fatti i passi giusti.
Se avrai fiducia nella persona scelta, questa saprà valorizzare al meglio la tua attività sui social, permettendoti di raggiungere in tempo minore, rispetto a quello che riusciresti a fare da solo, i tuoi obiettivi.
4. Formazione personalizzata
Magari sei appassionato anche tu di marketing ma non trovi mai il tempo di studiare e aggiornarti.
Apri Internet e ti ritrovi sommerso da così tanti contenuti che non sai proprio da che parte iniziare.
Un coach può insegnarti anche a gestire autonomamente i tuoi canali proponendoti un percorso di formazione personalizzato.Imparerai a conoscere più da vicino il tuo pubblico e a parlare delle cose che più gli piacciono. Inizierai a scrivere e preparare i contenuti che pubblicherai sui tuoi canali social, imparerai ad analizzare i dati e capire se c’è qualcosa da cambiare, cosa funziona e cosa no. E alla fine sarai in grado di camminare sulle tue gambe.
5. Non sprechi i tuoi soldi
Ultimo motivo, ma non per importanza: avere un coach ti farà investire correttamente il tuo denaro per promuovere la tua attività.
La pubblicità sui social è un argomento piuttosto complicato e ha bisogno di tanto studio e di tanta pratica. Il social media coach è una persona preparata anche in questo e realizzerà per te una strategia pubblicitaria volta a ottimizzare budget investito e risultati. Ti consiglierà su quello che è meglio fare, analizzerà i dati e ti proporrà nuove strade da percorrere per raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Che dici? Ti ho convinto che avere un social media coach è la soluzione più giusta anche per te?
Scrivimi che ne pensi nei commenti o mandami un messaggio sui social.
0 commenti