
5 consigli social per Natale
Tra pochissimo è Natale, il momento più magico dell’anno, ed i social si sono già popolati di calendari dell’Avvento ed atmosfera natalizia. Se non hai idee su cosa postare nel periodo natalizio e non hai preparato un piano editoriale, leggi questo articolo: ti darò 5 consigli sui social per il tuo Natale, per coinvolgere il tuo pubblico e portare un po’ di atmosfera natalizia sul tuo profilo!
Quest’anno sarà un Natale strano e diverso da tutti gli altri ma, proprio per questo, abbiamo ancora più bisogno di sentire la sua atmosfera accogliente e magica.
L’importanza di engagement e coinvolgimento
Se segui da un po’ i miei contenuti, sai già quanto ritengo importante il coinvolgimento del pubblico. I social non sono una vetrina ma una relazione e la tua presenza su di essi diventa efficace nel momento in cui riesci a costruire rapporti e mantenerli nel tempo: in una sola parola… interazione!
Soprattutto se il tuo obiettivo è vendere, non puoi pensare di farlo con un profilo vetrina, proponendo offerte in continuazione… la chiave per vendere sui social è creare una community legata al tuo brand.
Come? Mostrando la tua unicità, coinvolgendo il tuo pubblico, toccando le sue emozioni e proponendo contenuti utili.
Natale è un periodo magico e ricco di sentimento, il tuo obiettivo sui social dovrà essere trasportare i tuoi follower nel mood natalizio e regalargli emozioni, senza limitarti a pensare alla vendita, anche se questo è senza dubbio un periodo commerciale importante.
Per creare una community ci vuole tempo e costanza. Se già lavori attentamente su questo aspetto, potrai trovare qualche spunto in più tra i miei consigli. Se invece non hai ancora iniziato a costruire la tua community, potrebbe essere la giusta occasione per iniziare, approfittando della magia del Natale.
1. Rendi natalizi i tuoi profili
Il primo passo per creare l’atmosfera e far entrare il tuo pubblico nel magico mondo del Natale è usare immagini e grafiche natalizie: la parte visual è fondamentale, soprattutto su Instagram. Un feed armonioso e natalizio attira l’occhio e ti permette di avere l’attenzione di chi ama il Natale ed è in cerca d’ispirazione o emozione.
Se hai un’attività commerciale, in questo periodo presenta i tuoi prodotti in veste natalizia e confezionati con cura, pronti per essere regalati. Ma puoi creare questa stessa atmosfera anche nelle tue foto personali, con le immagini che parlano di te o con grafiche natalizie.
Se non hai particolari capacità nella grafica, non preoccuparti, Canva ci viene in aiuto. Immagino tu conosca già Canva ma, nel caso in cui non lo conoscessi, è il Tool che rende la grafica facile ed accessibile a chiunque. Facile da usare, ha moltissimi modelli già pronti e modificabili gratuitamente.
Su Canva trovi tantissimi modelli dedicati al Natale: biglietti natalizi, grafiche con formati adatti ai post di Instagram o di Facebook… insomma, visita la pagina con i loro modelli natalizi e… largo alla fantasia!
Non dimenticare di portare il mood natalizio anche nelle storie: puoi utilizzare gif, musica natalizia ma anche giocare con i tuoi clienti con quiz e giochi sul Natale.
Emozionare il pubblico non significa solo farlo commuovere: anche strappargli un sorriso o una riflessione stimolante è un modo per entrare in contatto con lui ad un livello più profondo.
2. Prepara una guida al Natale con le nuove guide di Instagram!
Per essere d’ispirazione e in pieno mood natalizio, una buona idea è sfruttare le nuove guide di Instagram, una funzionalità interessante per raccogliere post e prodotti.
La prima cosa che potresti fare è creare una guida ai regali: è vero lo fanno tutti, ma chi a Natale non ha dubbi su cosa regalare ai propri cari? L’importante è che siano guide ben studiate, originali ed utili al tuo pubblico: potresti ad esempio proporre una selezione di regali pensati per diverse tipologie di persone: il ragazzo sportivo, la mamma in carriera sempre di corsa, l’appassionato di marketing, il marito tecnologico… e così via.
I regali possono riguardare i prodotti che vendi o possono essere regali collegati all tema che tratti nel tuo profilo. Se sei una professional organizer, ad esempio, perché non proporre una selezione di idee da regalare a chi ha bisogno di migliorare la propria organizzazione?
Un altro tipo di guida che potresti realizzare è una guida per prepararsi al Natale.
Ecco qualche esempio: se ti occupi di arredamento, proponi una guida alle decorazioni per la casa. Se sei una make-up artist ben vengano le idee per il make-up delle feste. Lascia spazio alla fantasia: in quasi tutti i settori puoi trovare un legame con questa festa!
Puoi raccogliere nelle guide prodotti del tuo shop, i post già pubblicati oppure creare nuovi post ad hoc per accompagnare piano piano le persone verso il Natale.
3. Tra i consigli social per Natale non dimenticare i video!
I video sono sempre il modo più immediato per coinvolgere il tuo pubblico e veicolare emozioni. Permettono alle persone di immedesimarsi e, se il video è ben progettato intorno ad un’emozione, può arrivare dritto al cuore di chi lo guarda.
Ecco perché uno o più video natalizi non possono mancare nella tua strategia social di Natale!
Oggi poi, hai tantissime possibilità per crearli: potrebbe essere un classico video sul feed o su IGtv… ma perché non sfruttare anche i Reel e le loro funzionalità per creare l’effetto sorpresa?
Se non hai idee particolarmente creative, non preoccuparti. Puoi tranquillamente usare i Reel per:
- mostrare angoli natalizi della tua casa e del tuo negozio
- far vedere i prodotti che vendi, in veste natalizia
- dare i tuoi consigli di Natale in un formato diverso.
4. Coinvolgi i tuoi clienti o il tuo team!
Natale è da sempre un momento di unione ma in questi ultimi mesi ci siamo abituati alla lontananza fisica e questo sarà un Natale di distanza. Ciò non significa che non ci si possa sentire vicini virtualmente, anzi, probabilmente é ciò di cui abbiamo più bisogno in questo momento e i social possono svolgere un ruolo importante nell’avvicinare le persone.
Perché non coinvolgere le persone che lavorano con te, oppure i tuoi clienti?
Se hai un negozio fisico, potresti fare una foto o un piccolo video a chi acquista da te i regali di Natale (con il loro consenso, mi raccomando!) e pubblicarla nel feed. Potrai così creare una bacheca di Natale che ci farà sentire uniti, nonostante le distanze. In questo modo sfrutteresti anche il principio persuasivo della riprova sociale: chi non ha mai acquistato da te avrà maggior fiducia vedendo tanti tuoi clienti soddisfatti. Ricorda che le attività che fai offline possono essere portate online e amplificate grazie ai social!
Se non hai un negozio fisico, puoi comunque coinvolgere i tuoi clienti o collaboratori. Tutto dipende dalla tua attività ma, ad esempio, potresti chiedergli di raccontare qualcosa di sé stessi legato al Natale o di dare un consiglio legato alla loro specifica attività.
In un momento come quello che stiamo vivendo, fatto di assenza di contatto e distanza sociale, le persone hanno bisogno di sentirsi connesse con altre persone, anche se virtualmente. Ricordi ciò di cui abbiamo parlato nell’articolo dedicato ai Social Media Trend 2021? Ti consiglio di leggerlo se non l’hai ancora fatto.
5. Crea promozioni natalizie o un regalino per i tuoi follower
Regalare emozioni è il tema centrale della comunicazione social natalizia… ma perché non pensare anche ad un vero e proprio regalo per il tuo pubblico, in un momento speciale come il Natale?
È un modo per coinvolgere le persone più affezionate a te, coccolarle e dimostrare che ci tieni a loro.
Le possibilità sono tante e possono essere regali o promozioni legate all’acquisto:
- Una promozione speciale sui tuoi prodotti o servizi da proporre in modo esclusivo sui social
- Un regalo o un piccolo bonus a chi acquista nel periodo natalizio.
- Un concorso a premi
- una risorsa gratuita utile per il tuo pubblico
- contenuti esclusivi extra in regalo
Questi sono i miei 5 consigli per portare il Natale sui tuoi profili social e comunicare al meglio in questo periodo così importante.
Alcune di queste idee possono essere messe in pratica in modo immediato e veloce, nel caso in cui tu non abbia ancora una strategia e un piano per Natale (se è così corri, che sei già in ritardo!) oppure potranno esserti utili per pianificare al meglio e con largo anticipo la social media strategy di Natale per il prossimo anno.
E tu, come ti stai muovendo? Che iniziative hai preparato quest’anno sui tuoi social? Raccontamelo nei commenti, potrebbe essere utile anche a tanti altri!
0 commenti