Come fare storytelling sui social media e rendere unica la tua comunicazione

30 Ott 2020 | Strategie social | 0 commenti

 

Storytelling e social media sono l’accostamento perfetto: i social nascono per creare relazioni e lo storytelling è l’ingrediente segreto che può farti arrivare al cuore delle persone e costruire con loro un rapporto solido e duraturo.

È una tecnica di comunicazione che porta benefici ad aziende, prodotti e persone, anche senza grandi budget. Ciò che conta è farlo bene e non lasciare nulla al caso, per questo è fondamentale conoscerne le basi ed avere un metodo.

Se vuoi capire come applicare lo storytelling e rendere la tua comunicazione sui social media unica ed efficace, leggi questo articolo. Ti spiegherò cos’è, perché può fare la differenza ed infine ti darò alcuni consigli e spunti pratici.

 

Cos’è lo storytelling e perché funziona?

Lo storytelling è l’arte di comunicare attraverso il racconto, per arrivare al cuore del nostro target e trasmettergli i nostri valori e le nostre idee.

I racconti fanno parte del nostro mondo fin dai tempi antichi ed hanno un grande potere sulla mente umana. Un racconto ben fatto è in grado di trasportare le persone in un’altra dimensione, coinvolgerle, ispirarle, motivarle ed emozionarle.

Attraverso l’emozione si creano connessioni profonde ed autentiche.

Il fine dello storytelling non è convincere il consumatore ma trasportarlo nel tuo mondo, coinvolgerlo nella tua storia in cui lui può immedesimarsi e sentirsi protagonista.

Non serve inventare storie meravigliose e fantasiose, anzi potrebbe essere controproducente: lo storytelling funziona se è autentico, credibile e coerente con i valori del brand. Una narrazione lontana da ciò che sei si noterà immediatamente quando la relazione si sposterà dai social media alla realtà.

La chiave è invece trovare la propria unicità e comunicare i propri valori attraverso esperienze, pensieri, eventi e racconti in grado di emozionare il tuo target di riferimento e farlo sentire in sintonia con te o con il tuo brand.

 

Le regole base per uno storytelling efficace

1. Trova la tua unicità

Ancor prima di iniziare, devi avere ben chiaro chi sei e cosa vuoi comunicare. Quali sono i tuoi valori? Perché fai ciò che fai? Quali sono le tue caratteristiche distintive e le tue debolezze? La risposta a queste domande sarà la tua bussola.

2. Conosci il tuo target

Per attirare il tuo target devi conoscerlo a fondo: capire cosa prova, quali sono i suoi desideri e i suoi bisogni, di cosa ha paura. Solo così la tua storia potrà coinvolgerlo davvero.

3. Show, don’t tell

È la legge fondamentale dello storytelling e di qualsiasi racconto che si rispetti: mostralo, ma non dirlo. Veicola il tuo messaggio senza dirlo esplicitamente: sarà il tuo target a comprenderlo attraverso il tuo racconto. In questo modo il tuo messaggio sarà più forte, efficace ed autentico.

4. Non dimenticare i dettagli

Per un racconto coinvolgente, i dettagli sono importanti: rendono la storia realistica, stimolano l’immaginazione e aiutano a chiarire ancora di più il messaggio.

5. Stimola i 5 sensi

Per cercare di trasportare il lettore nella tua dimensione narrativa, prova a coinvolgerlo a livello sensoriale. Con i nostri 5 sensi percepiamo il mondo circostante, per questo profumi e sapori stimolano ricordi e provocano emozioni!

6. Cura la parte visuale

Le immagini sono fondamentali nei social: attirano l’attenzione e possono raccontare tanto di te e della tua attività. Il “visual storytelling” è l’arte di raccontare attraverso le immagini ed ha un ruolo centrale soprattutto su Instagram.

 

Come applicare lo storytelling ai social media: spunti pratici

I social media ti permettono un contatto continuo con il tuo target ed ogni post è l’occasione per comunicare il tuo messaggio, i tuoi valori, la tua unicità e la tua personalità. Tanti piccoli racconti che insieme creano un’unica storia: la tua.

Parti sempre dal perché. Ogni racconto ed ogni pensiero condiviso con la community deve avere un obiettivo e mostrare qualcosa di te o della tua attività, condividere un valore o veicolare un messaggio. Non cercare la perfezione ma raccontati in modo autentico, senza aver paura di mostrare le tue emozioni o le tue debolezze: solo così il tuo target potrà immedesimarsi nella tua storia e farla sua.

Se stai lavorando sul tuo personal brand, sfrutta i piccoli dettagli della tua vita quotidiana per far capire chi sei e qual è il tuo punto di vista. Ecco alcuni spunti:

  • mostra la tua postazione di lavoro
  • condividi i tuoi libri preferiti legati al tuo business
  • racconta una tua abitudine a cui non rinunceresti mai
  • ispira con una frase motivazionale che senti tua
  • parla di ciò che ami e di ciò che odi.

Se hai un’attività e vuoi comunicare un brand o un prodotto, mostra il lato umano dell’azienda e racconta il dietro alle quinte:

  • dai voce a chi lavora o collabora con te
  • racconta la storia aziendale, il logo, il nome
  • parla di un tuo cliente
  • racconta di un tuo successo
  • parla anche di un fallimento

 

Social Storytelling: il corso pratico per imparare a raccontarti sui social e comunicare la tua unicità

Credo davvero che, raccontarsi sui social nel modo giusto e creare una community attiva e fedele sia la chiave per distinguersi e dare al tuo business uno sprint in più. Per questo, insieme ad Elizabeth Gelfi, ho creato Social Storytelling: un corso super pratico che ti aiuterà a trovare la tua unicità e a raccontarla sui social media.

Il corso si rivolge a liberi professionisti che vogliono lavorare al proprio personal brand e a piccole attività e artigiani che vogliono raccontarsi e valorizzare i loro prodotti sui social.

Parleremo di strategia, per comprendere come differenziarti e creare il tuo piano d’azione, ma non solo. Il cuore del corso è la pratica, con una case-history reale che ti aiuterà a capire come una piccola attività può mettere in pratica tutti gli argomenti trattati nel corso. Imparerai ciò di cui hai bisogno attraverso: video-lezioni, case-history, esercizi, risorse scaricabili e incontri live per rispondere alle tue domande.

Se vuoi imparare a fare la differenza in modo semplice, pratico ed efficace, Social Storytelling è il corso che fa per te!

Iscriviti subito alla lista d’attesa su www.socialstorytelling.it per ottenere lo sconto lancio, hai tempo solo fino al 2 novembre! Dopodiché, e fino al 20 novembre, potrai iscriverti a prezzo pieno. Il corso inizierà il 25 Novembre su un gruppo Facebook segreto.

Ti aspetto di là e, se hai domande scrivile pure nei commenti, sarò felice di risponderti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *