Crescere su Instagram nel 2020: tutto in 5 passi

31 Lug 2020 | Instagram | 0 commenti

 

È la domanda dell’anno: come posso crescere su Instagram nel 2020?

Una delle domande più frequenti che mi viene posta da chiunque dopo avere saputo che lavoro nel settore social media marketing è “Come posso fare crescere il mio profilo su Instagram nel 2020?”. Leggi l’articolo, ti voglio raccontare come rispondo io a questa domanda.

 

Esiste una formula magica per crescere su Instagram?

Negli anni la mia risposta è rimasta sempre la stessa, perché, nonostante i continui aggiornamenti e novità che vengono quotidianamente introdotte nel mondo social, una cosa non è mai cambiata: non esiste una formula magica che ci faccia crescere in maniera esponenziale da un giorno all’altro. La crescita su Instagram è direttamente proporzionale al nostro impegno, alla costanza e alla qualità dei contenuti che postiamo. Niente bacchetta magica quindi, ma spero che questi 5 consigli basati sulla mia esperienza personale possano esserti altrettanto utili.

 

1. Crea valore per la tua community

Non mi stancherò mai di ripetere quanto sia importante costruirsi una propria community con la quale interagire e creare un percorso basato sui vostri interessi comuni. Cerca di capire se ci sono problematiche particolari che la tua community vorrebbe risolvere, approfondimenti o argomenti specifici di cui vorrebbe discutere, e crea contenuti che possano, così, essere utili e rilevanti, che possano fare nascere uno scambio di opinioni o semplicemente divertire o ispirare.

 

2. Sii costante

La costanza è il mezzo più efficace per crescere su Instagram, ma è sicuramente anche quello più difficile da mettere in pratica, visto che richiede molto tempo che, purtroppo, non sempre abbiamo. Per fortuna, però, ci sono tanti tool che possiamo usare (di cui molti gratuiti!) per pianificare i nostri post in anticipo senza doverli sempre pubblicare manualmente all’orario e giorno da noi stabiliti (se vuoi sapere quali sono questi tool ne ho parlato in questo post su Instagram).

 

3. Interagisci con altri profili

Ed ecco che ritorniamo a parlare di community (ve lo avevo detto che non mi stanco mai di nominarla, no? ;)). Per costruire relazioni su Instagram dobbiamo interagire con gli altri, commentando i loro post, rispondendo o scrivendo noi stessi messaggi privati, seguendo gli account che ci interessano, rispondendo ai commenti sotto ai nostri post. Se apprezzi particolarmente una persona e il suo profilo Instagram, faglielo sapere con un messaggio privato o, perché no, anche con uno shoutout pubblico nelle stories.

Solo in questo modo potrai costruire e fare crescere la tua community!

 

4. Costruisci relazioni

Le relazioni sui social vanno curate giorno dopo giorno, concentrandosi anche proprio sui rapporti one-to-one con le persone della propria nicchia. In questo modo si creano rapporti solidi e duraturi, che nel tempo, vedrai, si riveleranno molto preziosi. È, dunque, fondamentale curare le relazioni su Instagram, proprio come lo è nella vita reale. D’altronde, quale amicizia nasce e cresce senza alcun tipo di interazione e dialogo?

Del creare relazioni sui social e della loro importanza ne ho parlato anche in quest’altro articolo del mio blog: leggi qui!

 

5. Abbi pazienza

Come dicevamo già all’inizio, non si passa da 10 a 1 milione di followers da un giorno all’altro. Spesso, proprio per la fretta di vedere i risultati si incappa in pratiche scorrette e che, alla fine dei conti, rovinano i profili come l’uso di gruppi di scambio like o l’acquisto di finti follower, di finti like e così via.

Bisogna, invece, avere pazienza, continuare a lavorare sui propri contenuti con costanza e curare le relazioni interpersonali. Solo così potrai crescere su Instagram nel 2020. Non sono i numeri a decretare il successo sui social, la differenza la fanno le persone con cui ci relazioniamo. 

 

Abbiamo, quindi, visto che non c’è alcun trucco di magia che ci faccia magicamente crescere su Instagram nel 2020; secondo la mia esperienza personale, però, esiste sicuramente una parola magica che è la chiave del successo: interazione.

E per la tua esperienza personale, invece, quanto importanti sono le interazioni sui social? Che consigli daresti per crescere su Instagram? Se ti va, fammelo sapere nei commenti qui sotto, così possiamo discuterne assieme!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *