Social Media trend 2020: 10 tendenze da seguire

da | Gen 13, 2020 | Social media | 4 commenti

Dove vai se i social media trend 2020 non li sai? 

Come sempre, ad ogni inizio anno, spuntano come i funghi tutta una serie di ricerche, studi e statistiche per prevedere, almeno un po’, quali saranno le tendenze social 2020

Tra i contenuti più interessanti, quest’anno, ho trovato l’ebook di Talkwalker e HubSpot (che puoi scaricare qui: EBOOK), ma facendo un po’ di ricerca si trovano tantissimi altri articoli utili e ricchi di spunti. 

Dopo averne letti diversi, ecco la mia top 10 dei social trends per questo 2020.

 

STORIES come non ci fosse un domani

Ormai le stories sono diventate il nostro pane quotidiano e sono sicuramente un social media trend 2020. Alzi la mano chi non si perde giornalmente a guardare questo tipo di contenuti, scorrendo tra un profilo e l’altro e passandoci anche tanto tempo. Addirittura M.Zuckerberg ha dichiarato recentemente che vedrebbe il futuro dei social media fatto solamente di stories e video. Beh, una dichiarazione molto forte e che ti deve spronare assolutamente a inserire le stories (non solo quelle di Instagram ma anche quelle di Facebook) nel tuo piano editoriale. E’ uno strumento interattivo, immersivo e davvero utile per veicolare i tuoi messaggi a chi già ti segue ma soprattutto ai tuoi potenziali clienti. E ricorda, sempre meglio “metterci la faccia”!

TikTok

Tra i nuovi social network 2020 non possiamo non nominare TikTok. La piattaforma ha ormai raggiunto 750 milioni di utenti attivi al mese e continua a crescere inesorabilmente. Il pubblico più presente è ancora quello dei giovanissimi e forse questa piattaforma, dai contenuti leggeri e divertenti, non fa ancora al caso tuo. Fatto sta che è meglio tenerla d’occhio e valutarne gli sviluppi nei prossimi mesi. Le grandi aziende come CocaCola o Samsung stanno già testando da tempo i possibili risvolti a livello di marketing. Staremo a vedere, ma intanto potresti provare a farti un giro sulla piattaforma per capire come funziona e perché ha tanto successo. 

AR (Augmented Reality)

Qualche anno fa sembrava una cosa così lontana e solo per pochi. Oggi, invece, ci troviamo tutti a giocare con i filtri di Instagram come se fosse la cosa più normale del mondo. Tantissime aziende la implementano ogni giorno nelle proprie strategie di marketing: basti pensare ai brand di make up che ti fanno provare in tempo reale un rossetto o un ombretto colorato per vedere come ti sta. La realtà aumentata, insieme anche alla realtà virtuale, saranno due social media trend 2020 tra i più importanti. Su Facebook, ad esempio, ora c’è anche la possibilità di implementare la realtà aumentata nelle inserzioni tramite le Instant Experience (se non sai cosa sono, ti consiglio questo articolo di Veronica Gentili). E questo trend cambierà completamente il modo di interagire con i social media. Like, commenti e condivisioni avranno sempre minore importanza rispetto all’interazione più profonda tramite AR o VR. Potrebbe essere interessante per la tua azienda? 

Gruppi, chat e dimensione privata

Viene definito “dark social” e no, non si tratta di qualcosa di losco. Semplicemente si tratta di tutte quelle conversazioni e interazioni che avvengono in maniera non visibile a tutti sui social media. Come ad esempio le discussioni nei gruppi chiusi, i messaggi privati, le chat di gruppo. Sempre di più le persone preferiscono una dimensione intima delle interazioni. Preferiscono condividere i propri pensieri e i propri interessi con persone simili e in gruppi ben selezionati, piuttosto che interagire con una piazza che negli ultimi tempi, purtroppo, è diventata il luogo dove sfogare prevalentemente rabbia e cattiveria. Facebook lo aveva già annunciato lo scorso anno che avrebbe dato molta più importanza ai gruppi e a Messenger. E la tendenza anche per il 2020 è proprio quella di favorire questo bisogno naturale delle persone di ritirarsi in piccole nicchie. Come si potrebbe tradurre questo per il tuo brand? Che con grande probabilità noterai molte più conversazioni e richieste private rispetto ai normali commenti. Mi raccomando, non farti trovare impreparato!

L’avanzata del Social Commerce

Hai mai venduto qualche tuo prodotto tramite i social? Negli ultimi tempi queste piattaforme si stanno trasformando da luogo dove scoprire i prodotti a luogo dove acquistarli. Ecco perché assumeranno un ruolo sempre maggiore e, tra i vari social media trend 2020, rappresenteranno una grandissima opportunità per i brand. Shopping su Instagram, l’imminente arrivo di Facebook Pay o il catalogo su WhatsApp for Business: tutti segnali che ormai le interazioni che si cercano sono quelle concrete: se prima alle aziende interessava il numero di like ora quello che conta sarà la performance reale dei propri prodotti. Il Marketplace di Facebook, ad esempio, sta andando alla grande. Qualsiasi prodotto tu venda, ti invito a testare qualcuno di questi strumenti oltre ai classici e-commerce come Amazon o Etsy.

Influencer marketing: micro is the new macro!

Hai sempre pensato di voler provare anche tu con l’influencer marketing ma gli influencer più grossi non sono alla tua portata? Niente paura, il 2020 sarà l’anno dei micro e nano influencer. La tendenza va in questa direzione non solo per i prezzi sicuramente più accessibili, ma anche perché si è visto come i “piccoli” portino maggiori benefici a livello di engagement e di risultati sul lungo periodo. Pensaci, potrebbe essere qualcosa da inserire nella tua strategia di marketing per il 2020. 

Intelligenza artificiale

Chissà perché l’intelligenza artificiale ha sempre avuto una connotazione negativa. Forse perché la si è sempre vista come “invadente” o forse perché si conosceva davvero poco. Piano piano però le persone stanno iniziando a prendere confidenza con il potenziale positivo di questa tecnologia e stanno iniziando ad accettarla e soprattutto a utilizzarla. Se puoi, inizia a investire in intelligenza artificiale e in automazioni. Ti sarà di grandissimo aiuto per tutto il tuo lavoro e sarai già un passo avanti a tutti. 

Meno fake news e più attenzione alla privacy

Recentemente Instagram ha introdotto uno strumento che si chiama “Fact check” e serve a identificare le notizie false, dando loro un’etichetta riconoscibile. Il grosso problema, che se vogliamo ha un po’ cambiato il volto dei social media negli ultimi anni, è legato alla disinformazione e alla violazione della privacy. Gli utenti nel complesso si fidano meno ed è per questo che le piattaforme stanno investendo molte energie per rendere gli ambienti sicuri e privi di falsità. Si prevede che nel 2020 ci sarà una lotta ancora più serrata alle fake news e che ci sarà sempre maggiore attenzione alla privacy degli utenti per cercare di riacquistare un po’ di fiducia e rendere le piattaforme un luogo piacevole dove trascorrere il proprio tempo.

UGC (User Generated Content)

Questo è un trend costante da tantissimi anni, eppure diventa sempre più importante, ancora, investire nei contenuti generati dagli utenti. Questi diventano via via di maggiore qualità. E per le aziende possono essere utilissimi per diversi motivi: ad esempio per costruire la propria community, per offrire incentivi o per la pianificazione strategica dei propri contenuti. Avvicinarsi ai propri utenti condividendo i loro contenuti di qualità rende il brand molto più umano. E come ho spiegato in questo mio articolo, i social non sono una vetrina ma una relazione. Ecco perché mettere al centro gli utenti e i loro contenuti sarà un importante trend anche per il 2020.

Digital Detox e consapevolezza

Quello del digital detox è un argomento sempre più ricorrente. La gente si sta rendendo conto di quanto i social media influiscano sulla vita personale e sta finalmente diventando maggiormente consapevole. No, questo non vuol dire che i social media moriranno. Solo che verranno utilizzati con coscienza. E questo è un bene per tutti. Quando pensi alla tua strategia social, ricorda però di pianificare anche qualcosa che vada in questa direzione e che magari unisca l’online con l’offline. I tuoi clienti apprezzeranno!

 

Alla luce di tutti questi social trends, quali azioni aggiungeresti o toglieresti dalla tua pianificazione annuale? Scrivimelo nei commenti! 

 

4 Commenti

  1. Nietta

    Attualissimo per me: digital detox. Non assoluto, questo no… ma ho disinstallato le app FB e Instagram dal mio telefono da quasi un mese. Erano fonte di distrazione e procrastinazione continua per me! Ora però il problema che mi si pone va a braccetto proprio con quello che scrivi tu: alcune informazioni in questo modo non mi arrivano o non arrivano al momento giusto. Devo ancora capire bene come muovermi… vedi anche gruppi privati. Penso che questo diventerà effettivamente un vero trend.
    Grazie per il tuo interessantissimo post!
    Un abbraccio
    A.

    Rispondi
    • Roby

      Ciao cara Nietta,
      grazie a te per questo tuo interessante commento. In effetti è un problema da porci. Essere aggiornati senza farsi stravolgere la vita dalle notifiche…Ci riflettiamo e chissà, magari potrebbe diventare argomento di un prossimo post.
      In ogni caso, secondo me, è un buon momento per fare andare di pari passo business online e offline. Progetti offline che si affiancano ai social e al web possono diventare un fattore di differenziazione non indifferente. Staremo a vedere…
      A presto per i prossimi post 😉
      Roby

      Rispondi
  2. Stefania

    Ciao Roby! Il tuo articolo è davvero interessante!
    Speriamo che la dimensione privata si sviluppi veramente perchè è l’aspetto che trovo davvero di grande valore!

    Rispondi
    • Roby

      Ciao Stefania!
      Grazie per il tuo commento. Io penso che davvero si andrà in quella direzione. In parte ormai è già così, la gente è un po’ stanca, secondo me! 🙂

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *